L’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) è un’imposta locale che si applica alle attività produttiva esercitate in ciascuna Regione. L’Irap fu introdotta con la Finanziaria 1998 dall’allora ministro delle Finanze Vincenzo Visco, e prese il posto di contributi sanitari, tassa sulla salute, Ilor, Iciap, patrimoniale per le imprese, tassa annuale sulla partita Iva e tasse di concessione comunale. La base di commisurazione è il valore aggiunto (costo del lavoro e utili), ma negli ultimi anni vi sono stati dei progressivi alleggerimenti per quanto riguarda la parte dell’imponibile che riguarda il costo del lavoro.