top of page

ESENZIONE IMU/TASI SE COINCIDONO RESIDENZA ANAGRAFICA E DIMORA ABITUALE

Letto su: Il Quotidiano del Commercialista del

Abitazione principale - Esenzione dall'IMU e dalla TASI - Condizioni


Con riferimento all'immobile destinato ad abitazione principale, per l'anno 2017, l'IMU e la TASI non sono dovute, ad eccezione delle unità immobiliari e relative pertinenze censite nelle categorie A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici). Ai sensi dell'art. 13 co. 2 del DL 201/2011 (applicabile anche alla TASI), per qualificare un immobile come abitazione principale è necessario che il suo possessore ed il suo nucleo familiare (stessa regola vale per il possessore in relazione alla TASI), allo stesso tempo: - vi dimorino abitualmente; - vi abbiano la propria residenza anagrafica. L'abitazione principale, inoltre, deve essere costituita da una sola unità immobiliare iscritta o iscrivibile in Catasto.

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page